Punzonatura lamiere: acciaio e alluminio

La punzonatura delle lamiere è una delle tecniche di lavorazione meccanica maggiormente utilizzata in carpenteria ed è impiegata per effettuare fori, tagli o modellazioni particolari sulle lamiere. Il processo di punzonatura avviene attraverso l’uso di punzoni e matrici, che esercitano pressioni sulle lamiere, riuscendo a perforarle o dargli forme tridimensionali rispettando meticolosamente le specifiche progettuali.

Poiché si tratta di una tecnologia particolarmente efficiente nell’ambito della realizzazione di componenti meccanici per l’elettronica, elmec investe nella punzonatura, garantendo la presenza in azienda di macchinari all’avanguardia e di tecnici specializzati proprio in questa lavorazione.

Applicazioni della punzonatura su materiali metallici

Comprendendo il significato di punzonatura, è facile intuire quali sono i suoi principali usi applicativi. Questa tecnica trova ampio impiego in numerosi settori industriali, dall’automotive all’edilizia, dal campo metalmeccanico all’elettronica.

In particolare, noi di elmec la utilizziamo per ottenere una carpenteria meccanica che sia a supporto delle installazioni elettroniche e che riesca a valorizzarne la resistenza e le funzionalità. In particolare, effettuiamo punzonature su lamiere in acciaio e alluminio, per realizzare scocche, dissipatori di calore, case, pannelli e altri componenti, assicurando la precisione dimensionale e l’aderenza ai requisiti dei progetti e/o dei prototipi. Gli output prodotti sono destinati a settori eterogenei, quali l’automazione, i sistemi HMI, la domotica, il trasporto ferroviario o il lighting.

Le nostre macchine di taglio possono eseguire punzonature laser C02 e punzonature a fibra, ma riusciamo anche a combinare le due lavorazioni per sfruttarne i vantaggi e ampliare le nostre possibilità applicative. Tra i plus della punzonatura c’è la possibilità di lavorare su lamiere di diverso spessore (da 0,5 mm a 10 mm), senza mai perdere in accuratezza e precisione.

Quali sono i materiali che è possibile trattare con questa lavorazione?

La punzonatura dei metalli: i materiali lavorati

Nei nostri processi di lavorazione dei laminati possono entrare diversi materiali, come l’acciaio (al carbonio, INOX, pretrattato), le leghe di alluminio, l’ottone e il rame.

La punzonatura dell’acciaio

Lavorare l’acciaio per ricavarne fori e design particolari consente di ottenere lamiere robuste e durevoli, particolarmente resistenti all’ossidazione e alla corrosione, soprattutto quando si tratta di acciaio inossidabile. Le lamiere punzonate realizzate in acciaio sono impiegate in genere nei contesti dove le installazioni elettroniche saranno esposte a grandi sollecitazioni ambientali e meccaniche, oppure a umidità, acqua e altri stress esterni.

La punzonatura dell’alluminio

Utilizzare l’alluminio, materiale particolarmente versatile, per la realizzazione di carpenteria per l’elettronica permette di ottenere elementi leggeri, resistenti alla corrosione, dal design specifico e dalle forme inusuali. Comunque robusto e resistente alla corrosione (una caratteristica che deriva dal naturale strato di ossido che si forma sulla sua superficie) l’alluminio è un materiale ecologico e riciclabile, nonché esteticamente elegante.

L’ecosistema produttivo elmec

La punzonatura delle lamiere rappresenta uno dei processi fondamentali per la produzione di componenti metallici per l’elettronica, insiema alla piegatura, alla finitura superficiale e all’applicazione dei fasteners.

Tra le nostre lavorazioni core ci sono anche l’estrusione e la fresatura CNC, realizzata grazie a dieci centri CNC verticali e orizzontali a 3-4-5 assi. Un parco macchine che ci consente di creare prodotti personalizzati in ogni dettaglio, in grado di soddisfare le esigenze di una clientela che opera nei comparti più diversi.

Le tecnologie interne e le competenze del nostro team si uniscono, inoltre, a partnership esterne di fiducia, che estendono le possibilità produttive a lavorazioni accessorie e finiture superficiali. Questo ci consente di proporci come referente unico, nonché affidabile e certificato, per la realizzazione di impianti elettronici evoluti e dalle applicazioni diversificate.

Sei anche tu alla ricerca di un alleato per la realizzazione di case meccanici davvero adatti alla tua elettronica? Contatta i nostri tecnici e sottoponici subito il tuo progetto!

Saremo felici di iniziare subito a lavorarci, insieme, per ottenere i risultati che hai in mente.