Carpenteria meccanica: tutte le lavorazioni principali

La carpenteria meccanica rappresenta un elemento cruciale nella produzione di componenti metallici destinati all’elettronica e ad altre fondamentali applicazioni industriali. Comprende una serie di operazioni tecniche finalizzate alla realizzazione di strutture di supporto, involucri protettivi e parti funzionali, che possano garantire elevati livelli di precisione e resistenza ai tuoi prodotti finiti.

Esaminiamo più da vicino il concetto di carpenteria meccanica e analizziamo più nel dettaglio le principali lavorazioni finalizzate alla produzione di componenti per l’elettronica, il settore che noi di elmec conosciamo a fondo.

Cos’è la carpenteria meccanica per l’elettronica?

Si tratta del processo di progettazione, fabbricazione e assemblaggio di componenti metallici che proteggono e supportano le apparecchiature elettroniche, favorendone il funzionamento, l’efficienza e la durata nel tempo. Queste strutture svolgono un ruolo cruciale nella protezione dei dispositivi da fattori ambientali e meccanici, garantendo anche la stabilità fisica necessaria per l’operatività nei più difficili ambienti industriali.

Nel mondo elmec, la carpenteria meccanica si traduce in soluzioni su misura pensate per diventare vere “custodi della tua elettronica”: i nostri prodotti assicurano protezione delle tue apparecchiature, ne ottimizzano il funzionamento, contribuiscono alla loro continuità e promettono affidabilità nel tempo.

Carpenteria meccanica e lavorazioni meccaniche

Abbiamo iniziato a fare esperienza nel settore della carpenteria meccanica per l’elettronica negli anni ‘80. Ciò significa che abbiamo alle spalle oltre 40 anni di progetti analizzati, soluzioni trovate e innovazioni tecniche applicate ai più diversi settori, dal trasporto ferroviario alla domotica, dall’automazione industriale all’energy management, fino ai sistemi di visione, all’HMI, al broadcasting e al comparto audio/video.

Conosciamo a fondo le lavorazioni fondamentali per la produzione di componenti metallici destinati all’elettronica e all’interno del nostro ecosistema produttivo si svolgono tutte le lavorazioni necessarie a supportare il futuro della tua elettronica.

Lavorazione delle lamiere
Ci occupiamo della gestione di tutte le parti in lamiera che dovranno custodire le tue installazioni, seguendo passo dopo passo ogni fase del processo:

  • il taglio, combinando la precisazione di macchine punzonatrici laser CO₂ e fibra;
  • la piegatura, attraverso presso piegatrici manuali e robotizzate;
  • le finiture superficiali, come satinatura meccanica, sbavatura e sabbiatura;
  • l’applicazione dei fasteners PEM, rivetti a strappo e deformazione.

Lavorazione di profili estrusi
Si tratta di una delle lavorazioni più importanti per la creazione di componenti meccanici per l’elettronica e ne gestiamo l’intero processo attraverso macchinari dotati di tecnologie CNC: dalla realizzazione della matrice di estrusione, all’approvvigionamento delle materie prime, fino all’industrializzazione del modello a disegno.

Fresatura meccanica di precisione
Il nostro team di tecnici ha a disposizione dieci centri di fresatura a controllo numerico, verticali e orizzontali a 3-4-5 assi, che possono lavorare corpi dal pieno (in acciaio INOX, leghe di alluminio e materiali ferrosi) per ottenere le parti estetiche dei tuoi case meccanici, oppure componenti con accoppiamenti particolarmente precisi e resistenti.

Lavorazioni accessorie e servizi sulla fornitura

Possiamo offrirti anche una serie di lavorazioni accessorie che completano il processo produttivo, assicurandoti la possibilità di interagire con un unico referente durante tutto l’iter produttivo, in modo da ridurre i tempi e i costi di realizzazione dei tuoi elementi meccanici.

Inoltre, possiamo occuparci dell’intera filiera produttiva con un approccio integrato, che comprende il servizio di campionatura, la gestione dell’approvvigionamento con logiche di lean production, l’integrazione della tua elettronica nel case e un’attenzione mirata al packaging e all’imballaggio della tua carpenteria meccanica.

I prodotti di carpenteria meccanica elmec per l’elettronica

elmec si distingue nel settore della carpenteria meccanica per la sua capacità di offrire prodotti, standard o su misura, che rispondono con precisione alle specifiche esigenze del cliente. Possiamo affiancarti con professionalità qualunque sia il punto di partenza del tuo progetto, per accompagnarti lungo ogni fase, dall’ideazione, fino all’assistenza post vendita.

Disponiamo di un ampio catalogo di contenitori rack per 19”, che riesce a soddisfare le più diffuse applicazioni in ambito elettronico con proposte standard, ma flessibili e modulari. I nostri rack, i pannelli frontali, i cassetti e gli accessori sono prodotti con la stessa qualità dei prodotti custom e vengono forniti in tempi estremamente rapidi, rappresentando un’ottima scelta anche per le operazioni di manutenzione e revamping.

I nostri prodotti custom, invece, si distinguono per la loro capacità di dialogare con la tua elettronica e attingono al nostro bagaglio pluridecennale di expertise nei più diversi ambiti industriali. I nostri partner sono sia gli owners di prodotto, sia gli EMS e con entrambi riusciamo a interagire con successo seguendo l’obiettivo comune di efficientare i processi, snellirne i passaggi e gestire le informazioni più sensibili con il massimo della sicurezza.

Perché scegliere elmec per la tua carpenteria meccanica?

Ci proponiamo come partner di fiducia per le aziende che necessitano di soluzioni orientate alla qualità e alla personalizzazione, e che condividano con noi la voglia di sperimentare a livello tecnico per raggiungere risultati sempre più d’eccellenza.

Se hai bisogno di una carpenteria che valorizzi, custodisca e renda performante la tua elettronica, contattaci: la nostra squadra è pronta a supportarti con proposte affidabili e altamente personalizzate.